Seminario Provinciale eTwinning allo Zappa

 

SEMINARIO PROVINCIALE ETWINNING ALLO ZAPPA

 
Mercoledì 30 ottobre il nostro istituto ha ospitato per la prima volta un seminario provinciale dedicato ai progetti eTwinning, i gemellaggi europei elettronici.
 
Il seminario era inserito nel Piano Regionale Eventi eTwinning per gli anni 2018 – 2020 con l’obietttivo di diffondere la conoscenza della piattaforma eTwinning, delle sue risorse e delle esperienze di partenariati a distanza maturate attraverso il programma tra scuole di tutta Europa.
 
Alla presenza del nuovo Direttore dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Varese, Dott. Giuseppe Carcano, la nostra Dirigente ha salutato i numerosi docenti presenti, provenienti da scuole di ogni ordine e grado delle province di Varese, Milano, Como e Monza e Brianza, e le docenti esperte intervenute come relatrici ed animatrici dei workshop – la professoressa Alessandra Antonini, Referente per l’Internazionalizzazione presso UST Varese, la professoressa Maria Bellusci, eTwinning Ambassador per la Lombardia, la dott. Antonella Morandi dell’IC Manzoni di Rescaldina e la professoressa Liliana Rossetti, docente presso lo Zappa e eTwinning Ambassador per la Lombardia.
 
I lavori del seminario sono stati aperti ufficialmente dall’intervento del Dott. Carcano, dedicato all’importanza dello sviluppo di progetti europei per la scuola oggi: un’educazione che prepari gli studenti a trovare il loro posto nel mondo e in una società multiculturale deve offrire occasioni di crescita e di confronto che i progetti di cooperazione a livello europeo anticipano e sviluppano con estrema efficacia.
Il tema del seminario – Aprire i confini, Aprire la mente con eTwinning – diventa dunque un invito accorato a favorire occasioni di scambio e collaborazione tra docenti e studenti partner per lo sviluppo delle competenze di una moderna cittadinanza.
 
La seconda parte del seminario ha previsto un’attività di workshop nei laboratori informatici dell’istituto, dove i partecipanti, divisi per ordine di scuola, hanno avuto occasione di vedere più da vicino esempi di progetti e gli strumenti di lavoro messi a disposizione sulla piattaforma eTwinning ( www.etwinning.net ), nonché di chiarire i loro dubbi attraverso la presenza delle docenti esperte.
 
Alcune foto dell’evento