Regolamento per l’utilizzo dell’ AULA 3.0

Circ. n. 225                               Saronno, 27 gennaio 2017

Ai Docenti
Agli studenti
Al Personale ATA
Al DSGA

Oggetto: regolamento per l’utilizzo dell’ AULA 3.0
PER I DOCENTI:

  • L’accesso all’aula 3.0 deve necessariamente essere prenotato sulla tabella affissa accanto alla porta dell’aula, indicando classe docente e finalità della lezione.
  • Le chiavi vanno richieste ai collaboratori del piano (Sig.re Catia Carugati e Donatella Tasso) e andranno restituite subito dopo aver utilizzato l’aula.
  • Spegnere sempre i devices carichi, lasciare accesi i devices scarichi per segnalare la necessità di ricarica.
  • Dopo l’uso, riporre sempre tutti i devices nell’armadio blindato bianco.
  • E’ rigorosamente vietato entrare in “impostazioni” e modificare le stesse.
  • Qualora si rendesse necessaria l’installazione di programmi o applicazioni sui devices, segnalarlo alla Prof.ssa Tironi, responsabile dell’ufficio tecnico, la quale avviserà un assistente tecnico informatico dell’Istituto.
  • Compilare, prima dell’uso dei devices, il modulo dedicato reperibile nell’armadio blindato bianco, specificando docente, classe, giorno, ora e n° dei devices affidati agli studenti.
  • Al termine di ciascuna unità di apprendimento, rimuovere obbligatoriamente dai devices tutto il materiale, comprese le immagini. Chi utilizza il PC, non deve salvare sulla macchina (neppure sul desktop) ma nell’apposita cartella dedicata.
  • Accertarsi che gli studenti non scrivano sui banchi.
  • Accertarsi che gli studenti non sporchino o danneggino il materiale e le attrezzature presenti in aula.
  • Accertarsi che gli studenti abbiano cura del device loro affidato
  • Utilizzare l’aula esclusivamente con metodologie dedicate e non come aula tradizionale.
  • L’accesso all’aula 3.0 deve avvenire senza cibi, bevande e zaini.
    Gli zaini degli studenti possono essere riposti negli appositi armadietti, oppure essere lasciati nell’aula, che verrà chiusa a chiave.

PER GLI STUDENTI:

  • Gli utenti devono essere responsabili nell’uso di internet e dei relativi contenuti, informazioni, immagini e files di ogni tipo.

Nel rispetto di un corretto e responsabile uso della Rete Internet, gli utenti non possono creare, accedere, copiare, memorizzare, trasmettere, scaricare o pubblicare qualsiasi tipo di materiale che:

  • Risulti osceno, razzista, diffamatorio o illegale;
  • Risulti molesto o offensivo per le persone;
  • Che costituisca una violazione delle leggi sui diritti di autore o sugli accordi di licenza.

Nel rispetto della normativa vigente sulla sicurezza in rete, gli utenti non possono:

  • Utilizzare le postazioni di lavoro per effettuare l’accesso non autorizzato a reti o sistemi informatici della scuola o esterni;
  • Fare qualsiasi tentativo di alterare la configurazione di software o di sistema;
  • Utilizzare qualsiasi postazione di lavoro della scuola per fini illegali.

Il Dirigente Scolastico
Ing. Elena Maria D’Ambrosio