MIM | Cod. Mecc. VATD08000G | T. 02 9603166 | VATD08000G@ISTRUZIONE.IT
AMMINISTRAZIONE

Sistemi informativi aziendali: triennio

gestione del sistema informativo aziendale

Cos'è

Nell’articolazione “Sistemi informativi aziendali” il profilo si caratterizza per il riferimento sia all’ambito della gestione del sistema informativo aziendale sia alla valutazione, alla scelta e all’adattamento di software applicativi.
Tali attività sono tese a migliorare l’efficienza aziendale attraverso la realizzazione di nuove procedure, con particolare riguardo al sistema di archiviazione, all’organizzazione della comunicazione in rete e alla sicurezza informatica.

A cosa serve

Al termine del percorso di studi, lo studente ha acquisito competenze specifiche nelle lingue straniere, nella gestione dell’azienda e nell’informatica; può accedere a qualsiasi corso di laurea, ai percorsi di specializzazione tecnica superiore e ai percorsi di studio per l’iscrizione agli albi professionali.

Sbocchi professionali
Inserimento nelle aziende di qualsiasi tipo, pubblico o privato, nel settore amministrativo-contabile. Inserimento in aziende nell’ambito dei sistemi informativi. Per il diplomato in “Sistemi informativi aziendali” il mercato del lavoro presenta, tra l'altro, professioni emergenti e in forte espansione nel settore del web e della multimedialità, della gestione della sicurezza dei dati, esperti in applicazioni informatiche, esperti di editoria digitale e E-commerce

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Programma di studio

QUADRO ORARIO

III

IV

V

Lingua e letteratura italiana

4

4

4

Storia

2

2

2

Lingua Inglese

3

3

3

Seconda Lingua Comunitaria (1)

3

Matematica

3

3

3

Economia aziendale

4

7

7

Diritto

3

3

2

Economia politica

3

2

3

Informatica

4

5

5

Scienze motorie e sportive

2

2

2

I.R.C./attività alternativa

1

1

1

TOTALE

32

32

32

(1) A scelta tra Francese, Tedesco e Spagnolo.

Contatti