MIM | Cod. Mecc. VATD08000G | T. 02 9603166 | VATD08000G@ISTRUZIONE.IT
AMMINISTRAZIONE

Amministrazione finanza e marketing: triennio

Il Triennio Amministrazione Finanza e Marketing si caratterizza per il potenziamento dello studio delle problematiche aziendali

Cos'è

Il corso di studi si propone di formare una figura professionale con competenze specifiche nel campo dei processi che caratterizzano la gestione aziendale sotto il profilo organizzativo, amministrativo, giuridico-economico, finanziario e contabile, integrandole con competenze linguistiche ed informatiche, al fine di contribuire sia all’innovazione sia al miglioramento organizzativo e tecnologico dell’impresa, inserita in un contesto economico nazionale ed internazionale.
Gli studenti sviluppano competenze relative alla gestione aziendale nel suo insieme e all’interpretazione dei risultati economici, con specifico riferimento alle funzioni in cui si articola il sistema azienda.

A cosa serve

Al termine del percorso di studi, lo studente ha acquisito competenze specifiche nelle lingue straniere e nella gestione dell’azienda; può accedere a qualsiasi corso di laurea, ai percorsi di specializzazione tecnica superiore e ai percorsi di studio per l’iscrizione agli albi professionali.

Sbocchi professionali
Inserimento nelle aziende di qualsiasi tipo, pubblico o privato, nel settore amministrativo-contabile.

Corsi specifici consentono di esercitare la professione promotore finanziario, consulente assicurativo.

Per il diplomato con l’indirizzo generale di “Amministrazione, Finanza e Marketing” il mercato del lavoro presenta, tra l'altro, professioni emergenti e in forte espansione nel campo della gestione dei patrimoni immobiliari e della rendicontazione della gestione aziendale.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Programma di studio

QUADRO ORARIO

classi

III

IV

V

Lingua e letteratura italiana

4

4

4

Storia

2

2

2

Lingua Inglese

3

3

3

Seconda lingua comunitaria (1)

3

3

3

Matematica

3

3

3

Economia aziendale

6

7

8

Diritto

3

3

3

Economia politica

3

2

3

Informatica

2

2

Scienze motorie e sportive

2

2

2

I.R.C./attività alternativa

1

1

1

TOTALE

32

32

32

(1) A scelta tra Francese, Tedesco e Spagnolo.

Contatti