Candidatura funzioni strumentali, progetti/attività e commissioni di lavoro a.s. 2016-2017

Circ. n. 5                                                 Saronno, 3 settembre 2016

Ai Docenti
Al DSGA
Al Personale ATA

Oggetto: candidatura funzioni strumentali, progetti/attività e commissioni di lavoro a.s. 2016-2017
In merito a quanto comunicato nel Collegio dei Docenti del 1 settembre 2016 e considerando l’offerta formativa inserita nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) pubblicato sul sito dell’Istituto, si invitano i docenti interessati a far pervenire all’ufficio del Dirigente Scolastico le proprie candidature per:

  • referente funzione strumentale (vedere PTOF, pag. 33)
  • commissione di lavoro, a supporto del referente della funzione strumentale
  • nell’ambito della funzione strumentale n.1 relativa alla gestione del PTOF: commissione per la revisione della griglia di valutazione condotta degli alunni e per la revisione degli indicatori per l’attribuzione del credito scolastico alunni secondo biennio e ultimo anno
  • progetti/attività inseriti nella sezione 3 del PTOF: referenti ed eventuali commissioni (nell’ambito del progetto Viaggi di istruzione, prevedere un lavoro di revisione del regolamento)
  • progetto qualità
  • commissione elettorale
  • referente INVALSI

Nella candidatura dei referenti dovranno essere elencati incarichi ricoperti ed esperienze significative acquisite nel corso dell’attività professionale, nonché i titoli e le competenze coerenti con l’incarico da attribuire e compileranno il modello allegato. I candidati dei componenti delle commissioni consegneranno una libera autocandidatura. Con l’accettazione dell’incarico i docenti si impegneranno a svolgere tutte le azioni opportune e gli interventi necessari a garantire il successo delle funzioni assegnate.
Le candidature verranno consegnate in segreteria amministrativa entro le ore 12,00 del 10 settembre 2016.
Dato che, in base alla legge 107/15, il PTOF è modificabile entro il 31 ottobre di ogni anno, i Docenti sono invitati a consegnare eventuali proposte di nuove attività/progetti. Tali nuove proposte progettuali devono essere presentate al Dirigente Scolastico con un’organizzazione di base il piu’ possibile precisa (prevedere, ad esempio, la fase di promozione, organizzazione, attuazione, monitoraggio e rendicontazione).

Allegato n.1: funzioni strumentali e progetti
Allegato n.2: modello candidatura

Il Dirigente Scolastico
Ing. Elena Maria D’Ambrosio