Che cos’è la giustizia?

Una scuola che vuole mantenere vive le nostre domande più profonde
“CHE COS’E’ LA GIUSTIZIA ?”

 
Prosegue la ricerca di tutti noi di Giustizia e di cosa essa sia, l’anno scolastico è cominciato con un incontro con Gherardo Colombo avente come titolo questa stessa domanda, nel tentativo di avvicinarci sempre di più ad una risposta abbiamo colto l’occasione di un nuovo incontro, promosso dal Centro Asteria di Milano, con Agnese Moro e Franco Bonisoli e svoltosi al Carcere di Opera.
 
Mini interviste Centro Asteria
 


 
L’incontro rimanda al tema della Giustizia riconciliativa o riparativa, nuova frontiera della Giustizia, che è stata oggetto di una lunghissima e feconda esperienza ( 7 anni!) riportata nel testo “ Il libro dell’incontro” a cura di Guido Bertagna, A. Ceretti e C. Mazzucato.
Il tema attraversa alcuni dei capitoli più duri e ancora aperti della nostra storia: gli anni della strategia della tensione e gli anni di piombo.
 

 
Gli studenti della 4CTU, 5BTU, 5AAF e una parte della 5ASA hanno potuto accedere al Carcere di Opera, assistere nel suo teatro a questo incontro insieme alle classi di altre scuole e a un gruppo di carcerati, per confrontarsi con una giustizia , che per essere tale, si allontana sempre di più dal criterio della vendetta e dà vita al cammino di un dialogo leale e sincero che non vuole censurare mai il dolore dell’altro e tenta di riparare le ferite che i crimini lasciano aperte sulle singole persone e nella comunità.